• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

Bibliografia sulla rigenerazione urbana

da TesiHelp / mercoledì, 03 Aprile 2019 / Pubblicato il Uncategorized
Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

n

Cristina Tajani è Assessore alle Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umane del Comune di Milano nella Giunta guidata dal Sindaco Beppe Sala. Dal 2011 al 2016 è stata Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca nella Giunta guidata dal Sindaco Giuliano Pisapia. Laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” è dottore di ricerca in Scienze del Lavoro presso l’Università Statale di Milano. Ha svolto attività di ricerca e docenza presso diverse Università e centri di ricerca (Università di Milano, Università Bicocca, Istituto di Ricerca Sociale, IRS). Oltre all’attività accademica è stata funzionaria dell’Ufficio Studi della Camera del Lavoro di Milano dal 2003 al 2011. È stata Italian correspondent dell’EIRO (European Industrial Relations Observatory) per il triennio 2007-2009 e ha collaborato con il portale di relazioni industriali “Il diario del lavoro”. Le aree di interesse scientifico sono: Economia del lavoro, sociologia economica, relazioni industriali. Particolare interesse metodologico è dedicato ai metodi quantitativi per la valutazione delle politiche pubbliche, in special modo le politiche del lavoro e le politiche sociali. Relativamente ai temi oggetto di interesse scientifico ha pubblicato articoli e saggi brevi su diverse riviste e quotidiani nazionali. Cristina Tajani è Assessore alle Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umane del Comune di Milano nella Giunta guidata dal Sindaco Beppe Sala. Dal 2011 al 2016 è stata Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca nella Giunta guidata dal Sindaco Giuliano Pisapia.

Laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” è dottore di ricerca in Scienze del Lavoro presso l’Università Statale di Milano. Ha svolto attività di ricerca e docenza presso diverse Università e centri di ricerca (Università di Milano, Università Bicocca, Istituto di Ricerca Sociale, IRS). Oltre all’attività accademica è stata funzionaria dell’Ufficio Studi della Camera del Lavoro di Milano dal 2003 al 2011. È stata Italian correspondent dell’EIRO (European Industrial Relations Observatory) per il triennio 2007-2009 e ha collaborato con il portale di relazioni industriali “Il diario del lavoro”. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
Video Rating: / 5

Rigenerazione urbana e restituzione di territorio. Metodi e mapping di intervento in Lombardia

Rigenerazione urbana e restituzione di territorio. Metodi e mapping di intervento in Lombardia

Prezzo di listino: EUR 18,00

Solo per oggi su Amazon: EUR 15,30

Bibliografia utile Rigenerazione Urbana 

A. Amin (2008), Collective culture and urban public space, in City, vol. 12, n° 1, April, pp.5-24

G. Arena, C. Iaione, (a cura di), L’Italia dei beni comuni, Carrocci, 2012

G. Arena, C. Iaione, (a cura di), L’età della condivisione. La collaborazione tra cittadini e amministrazione per i beni comuni, Carrocci, 2015

Commissione Europea (2010). Europe 2020 Flagship Initiative Innovation Union, COM(2010) 546 final, Brussels, 6.10.2010

S. Consiglio, A. Riitano, Sud innovation. Patrimonio culturale, innovazione sociale e nuova cittadinanza, FracoAngeli, 2015

Garcia M., Citizenship Practices and Urban Governance in European Cities, Urban Studies, April 2006 vol. 43 no. 4 745-765, 2006

Gerometta J., HaussermannH. and Longo G. (2005). Social Innovation and Civil Society in Urban Governance: Strategies for an Inclusive City, Urban Studies, 42:11, 2007-2021

F. Moulaert, D. MacCallum , A. Mehmood , A. Hamdouch (2013), The international handbook on social innovation, Collective Action, Social Learning and Transdisciplinary Research, Edward Elgar

Oosterlynck s., Kazepov Y., Novy, A., Cools P., Barberis E., Wukovitsch F., Sarius T., & Leubolt B., The butterfly and the elephant: local social innovation, the welfare state and new poverty dynamics, Improve Working Papers, No. 13/03, 2013

Sacco P.L., FerilliG., Blessi G.T. and Nuccio M. (2013). Culture as an Engine of Local Development Processes: System‐Wide Cultural Districts I: Theory,Growth and Change, 44:4, 555-570

Schön Donald A., Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale, Dedalo, 1999

Vicari S., Moulaert F., Rigenerare la città, Il Mulino, Bologna, 2009

Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU