• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

4.2 IL PROBLEMA DEL RINVIO OLTRE E DEL RINVIO INDIETRO.wmv

da TesiHelp / venerdì, 12 Febbraio 2016 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
WhatsApp
Tweet
Email
Share
Pin

4.2. IL PROBLEMA DEL RINVIO OLTRE E DEL RINVIO INDIETRO

Quando la norma di d.i.p. rinvia ad un ordinamento straniero, questo deve intendersi richiamato nel suo complesso (art. 15 L. 218/95).
Può capitare che gli ordinamenti stranieri richiamati utilizzano criteri di collegamento diversi da quelli dell’ordinamento richiamante.
Possono determinarsi quindi fenomeni di ipotesi di rinvio «oltre» o rinvio «indietro».
Un’ipotesi di rinvio oltre può essere efficacemente rappresentata nel modo che segue: dall’Italia alla Bolivia, dalla Bolivia alla Francia.
Un’ipotesi di rinvio indietro può essere rappresentato nel modo che segue:dall’Italia all’ordinamento Boliviano, e da quest’ultimo nuovamente a quello Italiano.
In precedenza, il legislatore italiano ha mostrato di propendere per la tesi contraria all’ammissibilità del rinvio oltre e del rinvio indietro, infatti, l’art. 30 delle preleggi al codice civile stabiliva, che quando il nostro sistema di d.i.p. facesse rinvio, ad un ordinamento straniero, non si doveva tener conto dell’eventuale rinvio fatto da tale ultimo ordinamento.
In occasione del famoso caso Porgo la Corte di cassazione francese accettò il rinvio indietro operato alla legge civile francese dalle norme bavaresi di diritto internazionale privato.
A seguito di questo caso con una quasi totale inversione di prospettiva il legislatore del 1995 ha riconosciuto, (art. 13) l’ammissibilità del rinvio indietro e, del rinvio oltre.
Il richiamo, infatti non può ignorare il sistema di diritto internazionale privato adottato dall’ordinamento straniero, quindi qualora tali disposizioni facciano ulteriormente richiamo, ad altri sistemi giuridici, dovrà essere seguita tale indicazione.
Ai sensi dell’art. 13 L. 218/95, il rinvio indietro è senz’altro ammesso; il rinvio oltre è ammesso solo se è definitivo, cioè non porta ad un ulteriore rinvio e ciò avviene quando il diritto dello Stato rinviato accetta il rinvio (art. 13, comma 1, lett. a).
Il rinvio indietro ed oltre non operano, nei casi in cui il diritto straniero originariamente richiamato sia stato individuato sulla base della concorde volontà delle parti; in materia di filiazione, legittimazione e riconoscimento del figlio naturale, il rinvio oltre e quello indietro non sono ammessi se, in conseguenza della loro applicazione, si determina l’esclusione del rapporto di filiazione.
Diverse sono le soluzioni, più estensive o restrittive, derivante da convenzioni internazionali come la Convenzione del L’Aja del 1902 sul matrimonio e da quello di Ginevra sui titoli di credito.

Share
WhatsApp
Tweet
Email
Share
Pin
Taggato in: INDIETRO.wmv, OLTRE, PROBLEMA, RINVIO

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU
});