Un breve racconto sulla mia esperienza nello studio della psicologia all’università, in particolare nella preparazione della tesi di laurea (corso di ‘Scienze e tecniche psicologiche’ dell’università Gabriele D’Annunzio a Chieti). I dubbi, quando è il momento di fare la tesi di laurea, sono molti, a cominciare dal dover scegliere tra tesi compilativa e tesi sperimentale. Quali possono essere i vantaggi di ciascun tipo?
In questo video non affronto soltanto la diversita’ tra tesi compilativa e sperimentale, ma anche la mia esperienza nell’aver preso parte ad un piccolo progetto sperimentale, venendo annesso ad un gruppo di ricerca per qualche mese. Nello specifico, mi sono occupato di neuroscienze cognitive, una branca molto interessante a cavallo tra la psicologia, specie la psicologia cognitiva, e la neurobiologia.
Iscriviti, metti ‘Mi piace’ e condividi per supportare questo mio progetto 🙂
#Psicologia #università #Neuroscienze #Divulgazionescientifica
Video Rating: / 5
♡ LEGGETE ♡
Ciao ragazzi oggi sono qui per proporvi un video della serie #facoltàaconfronto . L’ultima volta avete apprezzato tantissimo e allora mi sono impegnata per crearne un altro, spero vivamente che anche questo vi piaccia e vi sia utile!
♥ Tutto ciò che dico è la mia personale opinione ♥
☎Se siete un’azienda (cosmetica e non) interessata al mio canale e vorreste farmi provare alcuni vostri prodotti perchè io possa recensirli scrivetemi qui: ludovica.camisa@yahoo.com ☎
☎If you are a company and you are interested to my channel and you want me to test some of your products to make reviews contact me at: ludovica.camisa@yahoo.com ☎
✉LINK:
Pagina Facebook:https://www.facebook.com/Ludo-Vics-1663732710555321/?ref=tn_tnmn
Instagram: ludo_vics ludovica169
My e-mail: ludovica.camisa@yahoo.com
Twitter: VicsLudo
Wattpad: ludovica169
Video Rating: / 5
Melissa – Manuale per il Test di Ammissione in Psicologia a Roma 2019
Prezzo di listino: EUR 19,76
Solo per oggi su Amazon: EUR 19,76
Psicologia delle masse e analisi dell’io (eNewton Zeroquarantanove)
Edizione integrale
«Che cos’è un gruppo? Donde gli deriva il potere di esercitare un’influenza tanto decisiva sulla vita psichica dell’individuo? In cosa consistono le modificazioni psichiche che esso gli impone? Il compito della psicologia collettiva teorica è di dar risposta a questi tre interrogativi»: così Freud si accinge a spiegare al lettore cosa avviene nella psiche del singolo quando si trova all’interno di una massa. Pubblicato nel 1921, questo saggio costituisce un con
Prezzo di listino: EUR 0,49
Solo per oggi su Amazon: EUR 0,49
Psicologia delle disabilità e dell’inclusione: 1
Prezzo di listino: EUR 34,00
Solo per oggi su Amazon: EUR 28,90