• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI CORSO PRATICO DI DIRITTO: CONCORSI PUBBLICI E TESI DI LAUREA

  • 0
TesiHelp
sabato, 30 Maggio 2020 / Pubblicato il Tesi Di Laurea

Visita il nostro sito https://corsopratico.webnode.it/ e scopri tutti i servizi offerti dal Corso Pratico di Diritto
Info: corsopraticodiritto@gmail.com
concorsipratici@gmail.com
Video Rating: / 5

ConcorsiCorsodirittoLAUREANuovipraticoPresentazionepubbliciserviziTESI

Comunicare la sostenibilità attraverso il packaging – tesi di laurea Politecnico di Torino

  • 0
TesiHelp
sabato, 30 Maggio 2020 / Pubblicato il Tesi Di Laurea

Comunicare la sostenibilità attraverso il packaging - tesi di laurea Politecnico di Torino

Presentation of the degree thesis related to the 2012 academic year of the students Edoardo Trave and Ilaria Bianchi. Theme of study: the world of sustainable products and their way of communicating with users, problems confronting communication strategies and everyday realities.
Video Rating: / 5

attraversoComunicareLAUREApackagingPolitecnicosostenibilità.TESITorino

Seduta di Laurea Farmacia 24 03

  • 0
TesiHelp
sabato, 30 Maggio 2020 / Pubblicato il Tesi Di Laurea

Rispetto alla versione precedentemente pubblicata, a tutela della privacy dei candidati, in questa sono stati rimossi i passaggi di riconoscimento attraverso i documenti di identità.

farmacia.LAUREASeduta

TESI DI LAUREA Come funziona? Compilativa o sperimentale? – Studiare psicologia all'università

  • 0
TesiHelp
sabato, 30 Maggio 2020 / Pubblicato il Tesi Di Laurea

Un breve racconto sulla mia esperienza nello studio della psicologia all’università, in particolare nella preparazione della tesi di laurea (corso di ‘Scienze e tecniche psicologiche’ dell’università Gabriele D’Annunzio a Chieti). I dubbi, quando è il momento di fare la tesi di laurea, sono molti, a cominciare dal dover scegliere tra tesi compilativa e tesi sperimentale. Quali possono essere i vantaggi di ciascun tipo?

In questo video non affronto soltanto la diversita’ tra tesi compilativa e sperimentale, ma anche la mia esperienza nell’aver preso parte ad un piccolo progetto sperimentale, venendo annesso ad un gruppo di ricerca per qualche mese. Nello specifico, mi sono occupato di neuroscienze cognitive, una branca molto interessante a cavallo tra la psicologia, specie la psicologia cognitiva, e la neurobiologia.

Iscriviti, metti ‘Mi piace’ e condividi per supportare questo mio progetto 🙂

#Psicologia #università #Neuroscienze #Divulgazionescientifica
Video Rating: / 5

all&#39UniversitàComeCompilativafunzionaLAUREApsicologia.sperimentalestudiareTESI

DOTT. GIORGIO MARTINI : TEST SCIENTIFICI SU SPORTIVI PER TESI DI LAUREA

  • 0
TesiHelp
sabato, 30 Maggio 2020 / Pubblicato il Tesi Di Laurea

CEMBRA Mercoledì 10 aprile presso la FARMACIA SAN ROCCO, la Farmacia dello
Sportivo del Dr. Martini si è svolta una giornata dedicata alla raccolta
dati scientifici per una tesi di laurea che verrà presentata nel luglio
prossimo presso la Facoltà di Biologia della Nutrizione – Università degli
Studi di Urbino.
Il lavoro è stato coordinato dal Prof. Massimiliano Petrelli, docente di
Scienze e Tecniche Dietetiche Applicate.
Dieci atleti provenienti dal Fersentriathlon e dall’Atletica Valle di Cembra
sono stati sottoposti a dei test bioimpedenziomentrici con l’innovativa
macchina InBody 720, controllata dal Dr. Antonello Longo. Successivamente
agli atleti è stato eseguito un prelievo di sangue capillare con lo
strumento ACCUTREND PLUS a cura delle Dr.sse Sonia Erlicher e Chiara Petri.
I dieci sportivi hanno assunto poi una soluzione con un particolare
integratore composto da zuccheri a cessione lenta e trigliceridi a catena
media. Poi gli atleti hanno percorso il tragitto che separa Cembra da Valda
per un totale di 15 km. Al rientro si sono ripetute le stesse analisi,
ovvero: glicemia, colesterolo, trigliceridi, lattato, cortisolo su saliva
c/o NATRIXLAB.
E’ seguita una colazione di lavoro dove agli atleti sono state mostrate
tutte le variazioni rilevate dalle strumentazioni analitiche.
Grande interesse e “pazienza” è stata dimostrata dai “runners” che hanno
permesso un lavoro scientifico dai risvolti decisamente interessanti.
Un particolare ringraziamento al Dr. Pasquale Carbone di HOMECARE-Unifarm
che ha supervisionato l’evento .
Video Rating: / 5

DOTT.GiorgioLAUREAMARTINIscientificiSportiviTESITest
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU
});