Questo video riguarda TESI DI LAUREA “L’alimentazione e gli Etruschi” , è stato realizzato per la discussione di laurea, sessione primaverile 2015/2016
Relatrice prof.ssa Adriana Bisirri (Direttrice della SSML Gregorio VII e Presidente Astrambiente Centro Italia www.astrambiente.eu) ; correlatori prof.ri Paul Farrell, (lingua inglese) Paula Queiroz (lingua portoghese), Claudia Piemonte (informatica-adattamento).
Si prefigge il solo scopo di presentare la sintesi della tesi scritta.
Si specifica che il video è stato realizzato esclusivamente per fini didattici e non commerciali.
Video Rating: / 5
Lucchetti babbani e medaglioni magici. Harry Potter in italiano: le sfide di una traduzione
Prezzo di listino: EUR 12,90
Solo per oggi su Amazon: EUR 10,96
Il cinema muto italiano
Il cinematografo arriva da noi nel 1896, a pochi mesi dall’invenzione dei fratelli Lumière, ma bisogna attendere il 1905 – con la proiezione romana del film che, in dieci minuti e sette quadri, ricostruisce la Presa di Porta Pia per festeggiare la nascita ufficiale del cinema italiano. Le nostrane “fabbriche delle films”, come vengono chiamate, sono piccole imprese a conduzione familiare che cullano tuttavia ambizioni industriali. Nella scelta dei soggetti si attinge al meglio della letteratura
Prezzo di listino: EUR 22,00
Solo per oggi su Amazon: EUR 17,50