Come scrivere la bibliografia per la tesi utilizzando un formato standard ed alcune eccezioni alla regola
Più info: http://tesinsieme.it/parti-tesi-di-laurea/
Vuoi evitare di perdere tempo con la stesura della bibliografia?
In questo video ti illustreremo come elencare le fonti utilizzate per la tesi di laurea nella bibliografia.
In particolare, suggeriremo un formato standard e due casi in cui tale formato subirà delle modifiche.
Nel video sono riportati alcuni esempi, mentre sul blog troverai un articolo di approfondimento con ulteriori casi e dettagli.
Ecco alcuni esempi che ti serviranno per scrivere la bibliografia; puoi andare direttamente alla parte del video che ti interessa di più:
1:08 N°1 – Formato standard
1:51 N°2 – Libro scritto da più autori e più libri scritti dallo stesso autore
2:32 N°3 – Articoli di riviste scientifiche
—————————————-——————-
Tesinsieme è il tuo angolo web per avere consigli utili sullo studio universitario, con un focus sulla Tesi di Laurea.
Qui di seguito alcuni link ad articoli che potrebbero esserti utili:
✔ 5 step per Preparare un Esame in una Settimana! http://tesinsieme.it/5-step-per-preparare-un-esame-in-una-settimana/
✔ Presentarsi o non presentarsi all’esame http://tesinsieme.it/presentarsi-o-non-presentarsi-allesame/
✔ Come prendere gli appunti in 6 step http://tesinsieme.it/prendere-appunti-6-step/
✔ Ripassa prima dell’esame in 4 semplici step + INFOGRAFICA! http://tesinsieme.it/ripassa-4-step/
✔ 7 Azioni x Studiare Riducendo il 30% del Tempo http://tesinsieme.it/7-azioni-x-studiare-riducendo-30-del-tempo/
✔ Organizza gli esami del semestre in 5 step! http://tesinsieme.it/organizza-esami-semestre-in-5-mosse/
—————————————-——————-
★★★ Cercaci anche sui social! ★★★
Facebook: https://www.facebook.com/TesInsieme-954934924535320/
Twitter: https://twitter.com/TesInsieme?lang=it
Rimani in contatto con noi iscrivendoti al nostro canale http://bit.ly/tesinsieme
Video Rating: / 5
Lezione completa. Felice Perussia descrive esattamente come si scrive e come si usa la bibliografia per la tesi di laurea (triennale, biennale) all’università e anche per una tesina o per un lavoro scientifico. L’ampio tutorial presenta in modo preciso e puntuale, nel dettaglio pratico, i temi: Definizione della bibliografia; Contesto scientifico di lavoro; Come raccogliere i dati; Le citazioni nel testo; Le singole voci bibliografiche (Autore/I, Anno, Titolo, Luogo, Editore); Come citare un saggio in volume; Il riferimento all’edizione originale; Articoli tratti da riviste scientifiche; Le fonti internet; L’impaginazione – Il testo completo della lezione (con le slide proiettate sullo schermo) è pubblicato in versione integrale presso il sito: feliceperussia.it