• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

Regalo rene in cambio di lavoro. L’appello choc di un disoccupato di 60 anni in piazza Montecitorio

da TesiHelp / mercoledì, 08 Novembre 2017 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
WhatsApp
Tweet
Email
Share
Pin

Un rene in cambio di un lavoro. E’ la proposta choc di Luigi, disoccupato di 60 anni che incontriamo in piazza di Montecitorio, munito di un provocatorio cartello nel quale afferma di essere disposto a regalare un proprio rene pur di avere in cambio un posto di lavoro per poter sopravvivere e provvedere alla propria famiglia.
Classe 1954, originario di Bari, ma residente a Roma da 15 anni, Luigi ci racconta di essere senza lavoro da due anni, dello sfratto in corso, degli sforzi fatti per trovare un’occupazione, ma soprattutto delle tante porte chiuse in faccia perché considerato ormai troppo in là con gli anni per essere assunto. Troppo grande per lavorare, ma allo stesso tempo troppo giovane per avere diritto alla pensione, si trova ora in un limbo. Un uomo onesto che, avendo lavorato per anni in una ditta che non si è mai presa la briga di versargli i contributi, non può nemmeno accedere all’indennità di disoccupazione. Un uomo che, in questi due anni, non si è comunque mai dato per vinto e che, grazie alla perseveranza, un paio di lavori era anche riuscito a trovarli. Peccato però che le cooperative per le quali ha lavorato non lo abbiano mai pagato.
Arriva quindi la decisione di scendere in piazza, da solo, per presentare uno spaccato dell’Italia in crisi e manifestare la sua difficoltà. Luigi ci parla dei tanti giorni passati davanti alla Camera dei deputati, nel tentativo (vano) di incontrare un rappresentante delle istituzioni, al quale chiedere un aiuto per sé e per la sua famiglia. Ci racconta anche dell’ilarità che, con il suo cartello, a volte suscita nei passanti e della tanta indifferenza. In tanti giorni neanche un tozzo di pane.
Luigi per anni ha lavorato come autotrasportatore e, pur di lavorare, sarebbe tranquillamente disposto a trasferirsi in altre città. “Io ho bisogno di lavorare, ma soprattutto voglio lavorare”, afferma, ammettendo di non capire come l’età anagrafica possa essere l’unico criterio di selezione per un posto di lavoro, perché il più delle volte a fare la differenza sono la voglia e l’impegno, che a lui sicuramente non mancano.
Una storia che ci fa capire come, dietro i numeri e le statistiche, si celino volti e storie come quella di Luigi che si trova nell’impossibilità di provvedere ai bisogni della sua famiglia. Padri e madri in difficoltà, abbandonati a se stessi, anche dalle istituzioni che, invece, dovrebbero tutelarli.
Se qualcuno avesse un impiego da offrire a Luigi può contattare la nostra redazione all’indirizzo info@oipamagazine.it, penseremo noi a mettervi in contatto con lui.

Share
WhatsApp
Tweet
Email
Share
Pin
Taggato in: anni, cambio, choc, disoccupato, Lavoro, L’appello, Montecitorio, piazza, Regalo, rene

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU
});