• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

Luca Cerchiari “Master in Editoria e Produzione Musicale”

da TesiHelp / venerdì, 04 Gennaio 2019 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Fonte:
https://www.spreaker.com/user/il-posto-delle-parole/luca-cerchiari-master-in-editoria-e-prod

Luca Cerchiari
Iulm – Milano
Master Università IULM in ‘Editoria e produzione musicale’

Luca Cerchiari (Milano, 1957), musicologo e critico musicale, è uno dei massimi esperti europei di jazz e musica americana. Docente universitario di musica afroamericana dal 1997, ma anche di editoria, discografia e videografia musicale, ha pubblicato come autore o curatore una ventina di saggi e volumi, fra cui Eurojazzland (Northeastern University Press), l’unico libro di un autore italiano, in questo ambito disciplinare, sinora edito negli Usa. Collabora con RadioRai (dal 1977), con la Radio della Svizzera italiana (dal 1978) e con periodici e quotidiani, fra cui “Il Giornale del Popolo”. Suoi saggi sono pubblicati in volumi scientifici internazionali in inglese, francese e tedesco. Il suo curriculum completo è in lucacerchiari.it. Miles Davis (Feltrinelli, 2013) è stato pubblicato per la prima volta da Mondadori nel 2001.

master di primo livello – 60 cfu
Università IULM, Milano, via Carlo Bo, 1-20143, Milano
www.iulm.it/master, tel. 02. 89141-2311; email:info@sdc.iulm.it

Il Master è rivolto a laureati triennali o quinquennali, diplomati di Conservatorio o diplomati con spiccati interessi per i generi musicali che intendano intraprendere una carriera nel settore della produzione musicale(a stampa, discografica, digitale, audiovisiva, dello spettacolo, degli strumenti).

OPPORTUNITA’ E SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Master forma i seguenti profili professionali:
– ADDETTO ALL’EDITORIA MUSICALE
– PRODUTTORE E PROMOTER MUSICALE(EDITORIA, DISCOGRAFIA, WEB)
– NEW MEDIA MARKETING MANAGER
– ESPERTO IN PRODUZIONE MUSICALE AUDIOVISIVA
– ASSISTENTE ALLA PRODUZIONE DISCOGRAFICA
– ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI STRUMENTI MUSICALI
– ADDETTO ALLO SPETTACOLO MUSICALE

Il settore privato dell’industria ed editoria musicale occupa in Italia oltre tremila addetti, mentre la formazione musicale e musicologica tradizionale prepara a professioni pubbliche e private (didattica, ricerca, pubblica esecuzione) oggi in grave sofferenza occupazionale.
Sono previste borse di studio, assegnate alla fine delle ore d’aula ai primi in graduatoria.
Dopo lo stage sono infine previsti contratti di lavoro per i migliori corsisti, identificati come tali dalla graduatoria finale e dal parere delle aziende partner.

master di primo livello – 60 cfu
Università IULM, Milano, via Carlo Bo, 1-20143, Milano
www.iulm.it/master, tel. 02. 89141-2311; email:info@sdc.iulm.it

Direttore didattico: Prof. Luca Cerchiari (www.lucacerchiari.it), email : luca.cerchiari@unipd.it; cell. 338-5086962
Responsabile scientifico: Prof. Gianni Canova
Tutor: Dr. ssa Carlotta Zuccaro, cell.338-2543943; email:zuccarocarlotta@gmail.com
Iscrizioni aperte sino al 15.1.2018
Lezioni: da febbraio a luglio 2018(420 ore di aula), dal lunedì al venerdì ore 13.30-17.30
Stage (da due a sei mesi): da settembre 2018

ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
Il Master si articola in moduli teorici e pratici tenuti da docenti universitari e
conservatoriali ed esperti musicali e da professionisti e responsabili aziendali del
settore. Il corso, strutturato in lezioni frontali ed esercitazioni, comprende 420 ore di
aula, 780 di studio e 300 di tirocinio/stage e si svolge cinque giorni alla settimana.
La valutazione finale dei corsisti si baserà sulle competenze acquisite e su prove teoriche e pratiche
STAGE
Il Master offre un periodo di stage aziendale di minimo due massimo sei mesi in diverse aziende del settore.
-Il Master fornisce conoscenze teoriche e pratiche per gestire differenti aspetti
professionali inerenti la produzione e promozione nell’editoria musicale intesa in senso lato.
-La formazione di questo Master offre ampie possibilità di sbocco professionale
presso aziende multinazionali e italiane.

PIANO FORMATIVO
MODULI DIDATTICI
ETNOMUSICOLOGIA E MUSICOLOGIA (musica classica, jazz, pop, etnica, da film e per i
media)
2. STORIA E PRASSI DELL’EDITORIA MUSICALE ;
3. DIRITTO DELLA MUSICA;
4. ECONOMIA DELLA MUSICA;
5. INGLESE;
6. INFORMATICA;
7. CASE STUDIES (conferenze affidate a esperti e dirigenti aziendali e societari sulla base delle quali gli studenti effettueranno analisi e approfondimenti)
8. PROVA FINALE
E’ prevista la elaborazione di un lavoro finale su un argomento preventivamente concordato coi Docenti, con presentazione e discussione di fronte a una commissione di docenti del Master. Il voto è in settantesimi.
Totale crediti(CFU): 60
2. MODULI PRATICI
Durante il Master, gli allievi, divisi in piccoli gruppi, avranno modo di affrontare alcuni moduli pratici:
PRODUZIONE DISCOGRAFICA
MARKETING E PROMOZIONE DEL DISCO
UFFICIO STAMPA E SOCIAL MEDIA
SVILUPPO E GESTIONE DI CANALI TV DIGITALI
PRODUZIONI AUDIOVISIVE
PROMOZIONE SUL WEB E SUI SOCIAL NETWORKS
ROYALTIES E LICENZE
COLLECTING
PRODUZIONE EDITORIALE IN AMBITO MUSICALE
RAPPORTI CON LA SIAE
ANALISI DI MERCATO, STUDI E

Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni
Taggato in: Cerchiari, editoria, Luca, Master, Musicale, PRODUZIONE

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Clicca qui per un preventivo gratuito senza impegno!

Clicca qui per un preventivo gratuito senza impegno!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU