• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

GLI STRUMENTI DEL MANAGEMENT IN SANITA’: L’IMPATTO DEL SISTEMA DI CONTABILITA’ ANALITICA SULLE PERFORMANCE

da TesiHelp / venerdì, 18 Marzo 2016 / Pubblicato il ricerche bibliografiche
Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

DocTA – Doctoral Theses Archive 

Tesi di dottorato 

CORSO DI DOTTORATO IN MANAGEMENT AFFERENTE ALLA SCUOLA DI DOTTORATO IN ECONOMIA E MANAGEMENT 

Titolo: GLI STRUMENTI DEL MANAGEMENT IN SANITA’: L’IMPATTO DEL SISTEMA DI CONTABILITA’ ANALITICA SULLE PERFORMANCEAutore/i: GRAPS, CHIARATutor: ANESSI PESSINA, EUGENIOCoordinatore: ANESSI PESSINA, EUGENIOLingua: ITAAbstract in italiano della tesi: Nel mondo delle imprese, l’efficacia del sistema di contabilità analitica per il miglioramento delle performance organizzative è ampiamente dimostrata. I risultati della letteratura del settore pubblico sulla relazione diretta tra MAS e performance sono invece ancora scarsi e controversi. La presente ricerca si propone di colmare questo gap e di indagare, con metodo quantitativo, se la presenza di questo strumento nelle aziende sanitarie pubbliche implichi effettivamente una buona performance, misurata sulla base di indicatori, sia economico-finanziari, sia non economico-finanziari. In particolare, lo studio di propone di verificare se le caratteristiche di base di un sistema di management accounting abbiano un significativo impatto positivo sulle performance economico – finanziarie e sull’efficienza e appropriatezza dell’organizzazione; un sistema di contabilità analitica più sviluppato migliori significativamente i risultati economico – finanziari, l’efficienza e l’appropriatezza dell’organizzazione; il livello di sviluppo del MAS comporti un differente impatto sulle performance in funzione di alcune caratteristiche delle organizzazioni sanitarie pubbliche, come l’appartenenza o meno della azienda ad una regione sottoposta ad un piano di rientro dal deficit finanziario, o il fatto di essere o meno una ASL piuttosto che un’Azienda ospedaliera, o di avere una casistica particolarmente complessa.Abstract in inglese: Management accounting theory has generally assumed that accounting information improves decision-making and, thereby, organizational outcomes. The Italian Legislative Decree no. 502/92 introduced the Management accounting systems in the public health care organizations, within the New Public Management reforms. According to NPM theories, “Management is management” in public and private sectors, so the use of private sector management tools can improve public sector performance. However, “no prior studies have systematically tested whether the same kind of management principles and techniques have the same effects in both public and private organizations” (Hvidman, Andersen, 2013). Indeed, concerning impacts, management accounting research is still mainly focused on manufacturing firms while public sector is largely unexplored. In response to this gap, this study investigates the impact of MAS on financial and non-financial organizational performance of a large sample of health care organizations. More specifically, the purpose of this work is to verify whether: 1) The presence of MAS has positive effects on financial performance, on efficiency and appropriateness; 2) The functionality of the costing system is positively correlated with financial and non-financial organizational performance; 3) The relationship between MAS and organizational performance will be more likely in the presence of some contextual factors.Data di discussione: 11-mar-2016URI: http://hdl.handle.net/10280/10586È visualizzato nelle collezioni:CORSO DI DOTTORATO IN MANAGEMENT AFFERENTE ALLA SCUOLA DI DOTTORATO IN ECONOMIA E MANAGEMENT

Accesso e utilizzo dei contenuti di DocTA


 

Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU