• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

convegno sindacato OR.S.A. a Urbino su sicurezza dei ferrovieri e viaggiatori

da TesiHelp / sabato, 29 Giugno 2019 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Facoltà di Giurisprudenza

OLYMPUS
Osservatorio per il monitoraggio permanente
della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro

Incontro di studio del 17 novembre 2007 organizzato da Olympus (Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro), con il patrocinio di Or.Sa Ferrovie (Organizzazione Sindacati Autonomi di Base), presso l’Aula Magna di Palazzo Battiferri.

L’incontro di studio intende fornire un contributo all’analisi delle delicate questioni relative ad alcune innovazioni organizzative che toccano importanti aspetti della salute e sicurezza dei lavoratori, con particolare riferimento a quelli che operano a bordo dei treni.
Nello specifico la questione trattata riguarda l’applicazione del d.m. 15 luglio 2003, n. 388, disciplinante le procedure di pronto soccorso aziendale, in una realtà complessa e variegata quale è quella delle imprese ferroviarie italiane, soprattutto considerando le implicazioni derivanti dall’introduzione di sistemi di condotta del treno, quali quelli ad “agente unico” o ad “agente solo”.
L’incontro sarà aperto dalla presentazione dello studio realizzato dal gruppo di ricerca Olympus, coordinato dal prof. Paolo Pascucci, straordinario di diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, e proseguirà con una tavola rotonda in cui si confronteranno autorevoli rappresentanti delle Istituzioni, studiosi ed operatori del trasporto ferroviario.

A cura della Redazione di Olympus
Con il patrocinio di
Or.S.A. Ferrovie

SINDACATO OR.S.A. FERROVIE

Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni
Taggato in: Convegno, ferrovieri, OR.S.A., Sicurezza, sindacato, Urbino, viaggiatori

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU