• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

Come fare presentazione power point (saper parlare in pubblico powerpoint)

da TesiHelp / venerdì, 13 Aprile 2018 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Se vuoi sapere come fare presentazione power point, in questo video ti lascerò tre consigli che ti saranno utili in ogni situazione, anche al momento di dover creare una presentazione power point tesi di laurea.

Sono tre consigli semplici che puoi mettere in pratica fin da adesso, che ti garantiranno un ottimo risultato a livello comunicativo e ti dimostreranno come è semplice saper parlare in pubblico powerpoint.

È importante che tu sappia che questo video non è un tutorial presentazione power point, ne ti spiegherò come utilizzare la musica presentazione power point. Il mio obiettivo è un altro, assicurarmi che quando deciderai di fare il tuo intervento e parlare in pubblico powerpoint, tu possa ottenere tutta l’attenzione della sala.

PRESENTAZIONE POWERPOINT CONSIGLI:

1) Non usare il powerpoint! – Non ti voglio dire che tu debba eliminarlo dalla tua presentazione ma devi sapere che io sono un sostenitore del powerpoint zen, ovvero un uso limitato di questo strumento. Questo perché chi è venuto alla conferenza è interessato ad ascoltare ciò che tu dirai e non leggere ciò che è scritto sulle tue slides

2) Bilanciare le slides – Cioè assicurarsi che nell’introduzione, nel corpo e nel finale del discorso il numero delle slides sia lo stesso

3) Usare infografica – In ogni contesto in cui vi troviate, sia che stiate presentando una conferenza con power point, un progetto di lavoro con power point o una presentazione power point laurea, non vi dimenticate di inserire una grafica minimalista utilizzando disegni e percentuali facilmente assimilabili dal nostro cervello.

Se volete vedere una presentazione power point esempio, vi invito a guardare questo video dove troverete la mia spegazione di powerpoint youtube

LINK PER INFOGRAFICA
http://www.easel.ly/

Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni
Taggato in: Come, fare, parlare, Point, Power, powerpoint, Presentazione, pubblico, Saper

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Clicca qui per un preventivo gratuito senza impegno!

Clicca qui per un preventivo gratuito senza impegno!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU