• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

Classifica Università 2016 – Facoltà Linguistiche

da TesiHelp / domenica, 20 Novembre 2016 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Classifica Università 2016 – Facoltà Linguistiche

venerdì, 16 settembre , 2016 Pubblicato da Michele D’Ippolito

Imparare le lingue non è solo bello e gratificante, ma offre anche moltissime possibilità: viaggiare per il mondo e lavorare all’estero, oltre che poter comunicare con persone di tutte le nazionalità. Per questo motivo ogni anno molti studenti decidono di iscriversi ad un corso di laurea in Lingue e Culture Straniere. Il difficile è scegliere l’università in cui studiare. Fortunatamente per gli studenti, oggi esistono degli strumenti veloci e attendibili per capire quali sono le università migliori dove studiare lingue, come l’annuale classifica stilata dal Censis in collaborazione con La Repubblica, che contiene la classifica degli atenei migliori nei vari ambiti di studio. In generale, le classifiche Censis tengono conto di due parametri essenziali: la progressione della carriera degli studenti (ovvero tasso di studenti che continuano gli studi dopo il primo anno, il tasso di iscritti regolari e il tasso degli studenti che si laureano non andando fuori corso) e il grado di internazionalizzazione dell’ateneo (cioè il tasso di studenti che trascorrono un periodo di studio all’estero con il programma Erasmus, il numero di università estere ospitanti e il numero di studenti stranieri iscritti). Vediamo ora la classifica 2016 delle migliori università per le facoltà di lingue e culture moderne e di mediazione linguistica.

Condividi suShare on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on Google+0Share on LinkedIn0Share on Reddit0Email this to someone

Tags: classifica censis, Classifica Università, facoltà lingue, facoltà linguistiche, migliori università

Iscriviti agli RSS.
Puoi lasciare una risposta, o fare trackback dal tuo sito.

Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU