• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

Centri per l’Impiego un aiuto a chi cerca lavoro

da TesiHelp / lunedì, 20 Marzo 2017 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni

Maria Giulia è una studentessa di architettura di 24 anni, ancora un esame e la tesi e poi sarà laureata. Anche per gli studenti come lei, che vogliono fare corsi di formazione per avere più chance nella ricerca del lavoro, sono aperte le porte dei centri per l’impiego gestiti dalla Provincia. Naturalmente, però, il target principale dei centri per l’impiego sono i disoccupati, ovvero coloro che hanno perso il lavoro, e gli inoccupati, che il lavoro non lo hanno mai avuto. Anche gli occupati possono rivolgersi ai centri per l’impiego per fare corsi di aggiornamento professionale.

I centri per l’impiego della Provincia di Genova hanno in totale 50.000 iscritti: dopo la chiusura pochi mesi fa di quello di Nervi, ne sono rimasti 6, quello centrale in via Cesarea, 4 nelle zone periferiche della città e uno infine a Chiavari per il Tigullio e il Golfo Paradiso.

MICHELA MAGGIANI
Responsabile Centro per l’Impiego Centro-Levante
Provincia di Genova

L’orientatore intervista il disoccupato o inoccupato, fa il cosiddetto bilancio delle sue competenze professionali e, anche in base alla situazione del mercato del lavoro, lo indirizza verso i vari strumenti che i centri per l’impiego possono offrirgli.

Il principale strumento, quello utilizzato da Maria Giulia, è il corso di formazione con voucher formativo: corso quindi gratuito per l’utente, perché il suo costo è a carico di fondi europei gestiti dalla Provincia. Nel 2012 sono stati erogati 14.000 voucher per 8.000 persone, sia disoccupate che occupate.

MARIA GIULIA LANGOSCO DI LANGOSCO

I disoccupati possono accedere ai corsi immediatamente, gli inoccupati invece dopo 3 mesi dall’iscrizione ai centri per l’impiego. Gli occupati infine possono iscriversi ai corsi prendendo un appuntamento con un orientatore.

MARIA GIULIA LANGOSCO DI LANGOSCO

Nel catalogo della Provincia i corsi sono centinaia, raggruppati in 24 aree, dalla grafica alla ristorazione, dall’edilizia alla nautica: si possono scegliere corsi in una sola area, quella attinente alle proprie competenze, affiancandoli a corsi di inglese o di lingua.

Un altro strumento è il percorso donne, che dura 25 ore e offre orientamento alle donne disoccupate per definire un percorso professionale. Nel 2012 vi hanno aderito 700 donne, di cui la metà è stata inserita nel mondo del lavoro.

CRISTINA GAGINO
Orientatrice Centro per l’Impiego Centro-Levante
Provincia di Genova

Il percorso donne, insieme a un corso a voucher per creazione di siti web, lo ha fatto Raffaella.

RAFFAELLA MARELLI

Qual è l’ambizione di Raffaella, trovare un nuovo lavoro da dipendente o mettersi in proprio?

RAFFAELLA MARELLI

Oltre ai voucher e al percorso donne, i centri per l’impiego offrono anche tirocini di inserimento lavorativo, o work experience.

MICHELA MAGGIANI
Responsabile Centro per l’Impiego Centro-Levante
Provincia di Genova

Per maggiori informazioni:
Centri per l’Impiego incontro fra domande e offerte di lavoro
Numero verde 800363622
http://www.provincia.genova.it/ sezione lavoro
2013©Produzione ufficio comunicazione
della Provincia di Genova

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato:
http://bit.ly/subcittametropolitanadigenova

Seguici su:
Il nostro sito: http://www.notizie.cittametropolitana.genova.it
Twitter: https://twitter.com/MetroNews_Ge
Facebook: https://www.facebook.com/cittametropolitanadigenova
Google Plus: https://plus.google.com/u/0/+cittametropolitanadigenova/posts
YouTube: http://bit.ly/cittametropolitanagenova

Share
Tweet
Share
Pin
0 Condivisioni
Taggato in: Aiuto, Centri, cerca, l'Impiego, Lavoro

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU