• Home
  • Clicca subito qui per un supporto immediato!
  • Bibliografia per la tua Tesi in soli 3 giorni!
  • Verifica Antiplagio Tesi Gratis
  • Scarica l’app
CLICCA SUBITO QUI PER UN SUPPORTO IMMEDIATO !

3 strategie per superare la paura di parlare in pubblico

da TesiHelp / domenica, 25 Novembre 2018 / Pubblicato il Tesi Di Laurea
Share
WhatsApp
Tweet
Email
Share
Pin

Quando parli in pubblico senti un forte disagio, hai paura di dimenticarti quello che devi dire, ti aumenta la sudorazione e ti viene l’affanno?

In questo video ti spiego come superare questo problema.
Ciao, sono Chiara. Public Speaking Trainer & Coach. Supporto Manager, Imprenditori e Professionisti di persona o via Skype. In italiano, inglese e tedesco.

Il tema della paura di parlare in pubblico è molto inflazionato.
Iniziamo con lo smontare delle convinzioni limitanti.

1 –  non è vero che basta immaginarsi la propria audience seduta sul wc per smettere di avere paura di parlare in pubblico. Quella è solo una delle tante leggende metropolitane.

2- non è vero che sconfiggi la paura di parlare in pubblico tenendo un oggetto in mano. Un oggetto tenuto in mano finirà per distrarre il pubblico. Il pubblico non sarà più concentrato su di te, ma distratto o persino infastidito da un oggetto che tieni in mano e che magari fai anche un po’ tremare (complice la tua agitazione).

3- non è sempre vero che con un semplice corso di public speaking o di video public speaking supererai una volta per tutte la paura di parlare in pubblico. Le paure non si superano perché conosci le tecniche di public speaking e perché hai fatto qualche esercizio in aula durante un corso.

Dal mio punto di vista, 3 sono le strategie e i metodi per superare la paura di parlare in pubblico.

Strategia numero 1: usa la fisiologia.

Corpo e mente sono strettamente connessi. Ci sono dei movimenti come questi: respirare profondamente con la mano sullo stomaco, respirare profondamente massaggiandoti le gote, tamburellarti con le mani le braccia e le gambe. In questo modo ti potrai sentire più rilassato.

Strategia numero 2: allenati, tanto. La ricetta migliore per superare la paura e l’imbarazzo di parlare in pubblico è buttarsi. Non è frequentando corsi o vedendo video su YouTube che supererai la tua ansia. Solo abituandoti a parlare in pubblico, ti potrai sentire progressivamente sempre più a tuo agio.

Strategia numero 3: affidati a un coach di public speaking che saprà individuare qual è la strategia e il metodo migliore per te per superare la paura di parlare in pubblico.

Nel caso di alcuni miei clienti, ad esempio, la paura è stata superata anche con il supporto di un terapeuta, in altri casi alla persona è bastato acquisire un metodo di public speaking per sentirsi più tranquilla, in altri casi ancora la persona ha iniziato ad esercitarsi davanti alla videocamera ricevendo feedback costruttivi e incoraggianti, superando progressivamente la paura e diventando sempre più tranquilla.

=======================================================

➡️ Visita ora il mio SITO WEB ed entra nella Mia Community per scoprire tutti i Bonus a Te riservati:
http://bit.ly/chiaraalzati_Home_YT

➡️ Iscriviti ora al Mio Canale YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCCXqHzzGEolwpoFvjIvhIkQ?sub_confirmation=1

➡️ Seguimi subito anche su Facebook:

http://bit.ly/chiaraalzati_HomeBF_YT

➡️ Seguimi subito anche su LinkedIn:

http://bit.ly/parlarechiaro_in_youtube
Video Rating: / 5

Share
WhatsApp
Tweet
Email
Share
Pin
Taggato in: parlare, paura, pubblico, Strategie, superare

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Roberto C. – Tesi in Ingegneria

 
Teresa M. – Tesi in Scienze Infermieristiche

 
Alessia D. – Tesi in Lettere

 
Simona S. – Tesi in Farmacia

 
Alina P. – Tesi in Architettura

 
Alberto A. – Tesi in Giurisprudenza

 
Vittorio S. – Tesi in Medicina

 
Anna R. – Tesi in Scienze della Comunicazione

 
Patrizia Z. – Tesi in Economia

 
Goffredo B. – Tesi in Scienze Politiche

 
Francesca S. – Tesi di Dottorato in spagnolo

 
Pierluigi P. – Tesi in informatica

 
Veronica T. – Tesi di Dottorato in tedesco

 
Marika V. – Tesi di dottorato in inglese

 

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Noi facciamo il lavoro…il prezzo lo fai Tu!

Altri 2500 tuoi colleghi ci hanno già contattato quest'anno!

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Stai facendo la tesi su questo argomento o una tematica simile?

Per ogni argomento e tipologia di tesi. Pensiamo a tutto noi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Clicca qui per la Verifica Antiplagio gratuita per la tua tesi!

Più di 2616 tesi controllate quest'anno!!! Non rischiare inutilmente!!!

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Facebook

Clicca qui per contattarci con Facebook

Scaricata 1316 volte!

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

  • Scrivi il tuo indirizzo email qui
  • Scrivi qui il tuo numero di cellulare (necessario se vuoi ricevere supporto anche tramite Whatsapp)
  • Scrivi qui l'argomento esatto della tesi di laurea, della tesina o dell'elaborato che devi sviluppare.
  • Seleziona qui i supporti didattici che ti interessano (tutti quelli che ti occorrono)
  • Scrivi qui la consistenza (anche orientativa) del lavoro
  • Scrivi qui la tempistica di consegna (anche orientativa) del lavoro

Gli ultimi articoli

  • La teoria delle aree valutarie ottimali

  • Le epidemie e pandemie nella storia

  • Perché studiare ingegneria ambientale

  • Fare una tesi sulla pet therapy

  • La teoria dei giochi di Nash

Online Consulting di Massimiliano Giannini P.IVA: 15418391007

TORNA SU
});